Acciaio corten, edera e pietra di Paestum
Vincitore del Concorso di idee "Un triclinio per Nettuno", cofinanziato dalla Regione Campania – POC CAMPANIA 2014/2020, "PIANO STRATEGICO PER LA CULTURA – PROGRAMMAZIONE 2019".
Τόπος του Ηλίου / Luogo del sole è un’opera che mette in connessione simbologia classica, archeologia ed osservazione del paesaggio. Il cerchio rappresenta il sole, simbolo sacro nella quasi totalità delle culture, e raffigura la ciclicità dell'esistenza.
All'interno, la seduta/triclinio invita alla meditazione sul passato, sul rapporto uomo-natura e sulla contemporaneità intima dell’esistenza. È una sorta di stazione aperta tra piani temporali diversi e lontani che si sommano nel paesaggio moderno mostrando un labirinto di epoche stratificate con le proprie bellezze, le proprie passioni, le proprie pieghe e i propri vuoti che animano il Landschaft-paesaggio, inteso esso stesso come un’opera d’arte.